In arrivo a Viterbo la Mostra dedicata al burattino più famoso del mondo, con i laboratori creativi per le scuole primarie
Dal 4 aprile al 18 maggio, Palazzo degli Alessandri, situato nel suggestivo e affascinante quartiere medievale di Viterbo, ospiterà la mostra "Le Avventure di Pinocchio nel fantastico mondo di Carlo Collodi", realizzata in collaborazione con la Fondazione Carlo Collodi. Un viaggio magico tra installazioni artistiche, scenografie incantevoli e opere ispirate al celebre capolavoro di Collodi, scritto tra il 1881 e il 1883.
I nostri brand GIOTTO Supermina - Colore Ufficiale della Mostra e DAS Wood, supporteranno i laboratori creativi "Piccoli artisti crescono", che coinvolgeranno oltre 1000 bambini e bambine delle scuole primarie del territorio.
I piccoli partecipanti potranno creare Pinocchio e gli affascinanti protagonisti della fiaba con DAS Wood, l’innovativa pasta per modellare con vere fibre di legno, certificata e sicura, perfetta per realizzare creazioni di grande effetto. Inoltre, ogni partecipante riceverà il catalogo della Mostra in omaggio, che potrà colorare con le matite colorate GIOTTO Supermina, dando vita ai personaggi del racconto.
Le suggestive location della mostra riprodurranno un vero e proprio set cinematografico, riportando in vita le atmosfere magiche del celebre film del regista Luigi Comencini. Tra musiche evocative, proiezioni e scenografie spettacolari, sarà possibile immergersi completamente nell’universo di Pinocchio e incontrare personaggi iconici come la Fata Turchina, il Grillo Parlante e il Gatto e la Volpe.
Ingresso 4€ (l’ingresso è gratuito per bambini/e della scuole primaria di Viterbo, insegnanti accompagnatori, guide turistiche e giornalisti/e)
Orari: dal mercoledì alla domenica - dalle 9:30 alle 12:30, dalle 15:30 alle 18:30
Info e prenotazioni: Infotusciart@gmail.com - 378 3047520